Durata: si può stimare la durata media di questo tipo di intervento (2-4 colloqui), non il tempo necessario a ogni adolescente
Caratteristiche: analisi, confronto, osservazione e conoscenza
La consulenza psicologica serve a comprendere e a definire un disagio espresso dal ragazzo e a trovare le strategie d’intervento più opportune.
Prevede colloqui clinici (dai 2 ai 4 incontri della durata di un’ora a cadenza settimanale o quindicinale), finalizzati a raccogliere i bisogni dell’adolescente, le problematiche in atto, le informazioni anamnestiche, ad analizzare la motivazione al cambiamento e le aspettative rispetto alla richiesta di aiuto.
In alcuni casi la consulenza psicologica è l’unico intervento attivato, in altre situazioni ha l’obiettivo di capire se è utile iniziare ulteriori percorsi, individuando quelli più funzionali.
Se un adolescente ha già richiesto/riconosciuto l’intervento desiderato, la consulenza psicologica diviene una fase fondamentale di conoscenza e osservazione reciproca, necessaria alla formazione di una buona alleanza terapeutica.
In alcune situazioni la consulenza psicologica può risultare uno strumento utile ma non sufficiente a comprendere il funzionamento psicopatologico dell’adolescente, risulta quindi necessario integrarla con una psicodiagnosi.
Se desideri maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.