L’età adulta, considerata generalmente come un periodo di realizzazione e di conferme, non è esente da problematiche o crisi. Diverse sofferenze possono rivelarsi con il progressivo aumento dell’autonomia, delle responsabilità e degli impegni, arrivando a coinvolgere molteplici aree della vita di una persona (lavorativa, familiare, sociale).

L’adulto si confronta con difficoltà che lo portano a sperimentare, a vari livelli di problematicità, stati d’ansia o depressione più specifici disturbi nella sfera psicologica (attacchi di panico, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento alimentare, abuso di sostanze, ecc.) o generali sensazioni di disagio e malessere.

Lo psicoterapeuta, lo psicologo o il mediatore familiare possono quindi intervenire per comprendere, insieme alla persona, l’origine e lo sviluppo di tali condizioni proponendo, se il caso, un intervento mirato alla comprensione della problematica, alla remissione dei sintomi e del disagio.

Se desideri maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.

Condividi sui tuoi social