Durata: si può stimare la durata media di questo tipo di intervento, non il tempo necessario a ogni persona
Caratteristiche: osservazione, valutazione, monitoraggio
La disciplina psichiatrica è un’area specialistica della medicina che si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione nell’ambito della salute mentale dell’adulto.
Nella fattispecie, la consulenza psichiatrica ha la finalità di definire e analizzare in dettaglio le difficoltà che riguardano la sofferenza psichica in età adulta. Si può articolare in uno o più colloqui tesi alla valutazione del quadro sintomatologico e alla formulazione di una diagnosi.
La consultazione ha l’obiettivo di elaborare il trattamento terapeutico più adeguato alla condizione psicopatologica.
Il trattamento può essere farmacologico, psicoterapeutico, educativo o l’associazione di più strumenti.
Lo psichiatra, quindi, può anche decidere di non prescrivere farmaci e di consigliare al paziente il solo percorso di psicoterapia.
Il trattamento farmacologico non è consigliato soltanto in presenza di una grave patologia, ma anche per situazioni cliniche croniche in quanto non trattate dal paziente o curate in precedenza in modo inefficace.
In genere, l’intervento psichiatrico è opportuno di fronte a manifestazioni acute di disagio quali:
- disturbi d’ansia
- attacchi di panico
- disturbi ossessivo-compulsivi
- stati depressivi
- disturbi bipolari
- disturbi di personalità
- disturbi alimentari
- disturbi dello spettro psicotico.
Di solito, in funzione della tipologia di diagnosi, la consultazione può proseguire attraverso delle visite di controllo per valutare l’andamento della sintomatologia e, in caso di prescrizione dello specialista, l’inizio e la prosecuzione del trattamento farmacologico.
La Dottoressa Farida Ferrato è la Psichiatra di Montevideo 19.
Se desideri aiuto o maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.