Dai genitori, oggi, arrivano sempre più richieste di “supporto” e di “educazione”.
Le problematiche connesse al ruolo genitoriale e al suo svolgimento vanno dal crescente bisogno d’informazione e confronto alla gestione di difficoltà emergenti nei figli: patologie, disturbi della personalità, tossicodipendenza, ecc…

Una maggiore consapevolezza dei genitori sulla loro funzione e “stile educativo” può arricchire la qualità delle relazioni familiari, aiutare a gestire i conflitti e migliorare la comunicazione.

Un lavoro di coaching, supporto o mediazione aiuta i genitori ad affrontare i timori legati a sentimenti di impotenza, inadeguatezza o colpa, valorizza le loro potenzialità e consente di acquisire strumenti per riconoscere la loro fallibilità e per affrontarla.

Un lavoro con i genitori ha ricadute positive anche sui figli e contribuisce allo sviluppo della loro autonomia e risorse.

Se desideri maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.

Condividi sui tuoi social