Durata: si può stimare la durata media di questo tipo di intervento, non il tempo necessario a ogni famiglia
Caratteristiche: incontro, confronto, ricerca dell’equilibrio
La psicoterapia familiare concepisce gli individui come “reti di relazioni interpersonali”, non come singole monadi. Si focalizza sull’interdipendenza dei comportamenti e lavora sul contesto relazionale di appartenenza.
Cura la famiglia, intesa come un sistema alla costante ricerca dell’armonia, che risponde a segnali provenienti dall’interno e dall’esterno con continue riorganizzazioni a livello cognitivo ed emotivo.
La psicoterapia familiare è indicata quando in famiglia si manifestano problemi legati a disturbi alimentari, a specifiche fasi di transizione del ciclo vitale, a difficoltà genitoriali con bambini e adolescenti.
Il terapeuta familiare “danza” con la famiglia, ne comprende le disfunzionalità interne causate dalla sua profonda rigidità e agisce su di essa per compiere cambiamenti significativi.
Può procedere con incontri familiari congiunti e/o individuali, a seconda del caso.
Se desideri maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.