Il recente lockdown ha messo a dura prova molte persone, fra le quali i genitori di adolescenti.
L’isolamento sociale e le regole imposte a salvaguardia della salute hanno acuito il conflitto generazionale fra madri, padri e figli.
Questo inasprimento dei rapporti ha riguardato sia le famiglie benestanti, che hanno trascorso mesi in abitazioni spaziose e dotate di ogni comfort, sia quelle con scarse possibilità, costrette a convivere in pochi metri quadrati fra molteplici disagi.
Senza addentrarci in un’analisi socio-economica che non ci compete, possiamo dire che nei mesi scorsi abbiamo registrato un aumento importante di richieste di aiuto da parte di genitori di adolescenti.
Padri e madri disorientati, in balia sia di una pandemia che ha rivoluzionato la vita loro e di milioni di persone in tutto il mondo, sia della rivoluzione che ogni ragazzo e ragazza fa nel proprio microcosmo familiare.
Nel rispondere a una crescente domanda di sostegno ci siamo resi conto che enormi e nuove difficoltà hanno fatto sentire abbandonate, oltre che isolate, molte famiglie.
Abbiamo quindi deciso di aiutare quante più persone possibile con il ciclo di incontri Genitori al Centro, un appuntamento settimanale di gruppo animato dai terapeuti Caroline Denti e Alessandro Tichitoli, che partirà Lunedì 5 Ottobre nella sede del nostro Centro terapeutico per adolescenti e adulti Montevideo 19.
Dal 5 Ottobre madri e padri di adolescenti potranno confrontarsi con i nostri terapeuti e con altri genitori, per scoprire tutti insieme le loro risorse e orientarsi nel rapporto con i figli.
Per prenotazioni e informazioni scrivere a accoglienza@montevideo19.it o telefonare al numero 02 359 599 30.