Il 18 Febbraio si è svolto in Montevideo 19 l’incontro formativo per genitori: “Alla ricerca di se stessi. Gli adolescenti di oggi tra bisogni di riconoscimento, crisi dell’autorità adulta e fragilità narcisistica”.

Organizzato e condotto dalla Psicologa e Psicoterapeuta Elena Gatto, dallo Psicologo e Psicoterapeuta Roberto Doronzo e dall’Educatrice Professionale e Responsabile di Comunità Cristina Giovanardi, l’incontro ha inquadrato le problematiche dell’adolescenza odierna e dato prime indicazioni agli adulti presenti.

Il mondo è radicalmente cambiato rispetto a quello degli anni ’60-’70.
Gli adolescenti di ieri avevano un sistema di regole in famiglia, a scuola e in società con le quali confrontarsi, scontrarsi e dalle quali emanciparsi.
I ragazzi di oggi vivono in una società “liquida” e complessa, senza punti fermi, certezze, regole chiare.
La rete moltiplica i pericoli oltre che le opportunità, il mercato delle sostanze è tentacolare sia su internet sia fuori, nuovi tipi di dipendenze nascono e conquistano i più giovani.

Comprensibile, quindi, che gli adulti si sentano disorientati, confusi, incapaci di capire che cosa accade ai loro figli.

Gli adolescenti di oggi hanno in comune con quelli di ieri il solo fatto di attraversare una fase di maturazione fisica, psicologica, emotiva e cognitiva.
Non hanno regole da trasgredire né modelli ai quali opporsi per evolvere e crescere.
In compenso, possono trovare facilmente e a basso prezzo sostanze che danno dipendenza, dalla cannabis alla cocaina, dall’eroina a nuove sostanze chimiche. A questo si aggiungono l’alcol reperibile ovunque, i negozi di cannabis light, il pericolo di cyberdipendenze, cyberbullismo, video scommesse che inducono a compiere azioni rischiose in cambio di qualche “like” e “follower” in più sui social network.

Che cosa fare? Come comportarsi? A queste e altre domande hanno risposto gli specialisti della nostra équipe, a disposizione per sostenere adolescenti e genitoriindividualmente e in gruppo.

Se desideri maggiori informazioni, contattaci.
Fisseremo il primo colloquio entro 7 giorni.