Il 21 Novembre alle ore 19.00 inizia ioGenitore: incontri di gruppo rivolti a genitori di pre-adolescenti, adolescenti, giovani adulti.
Il percorso intende stimolare una riflessione e un confronto sulla complessità del ruolo genitoriale e far sperimentare strategie educative più funzionali da utilizzare nella relazione con i figli.
Nello specifico, durante gli incontri si discuteranno:
- i ruoli/modelli genitoriali: ricchezze e contraddizioni insite nella relazione affettiva
- la comunicazione: le parole, il corpo e i comportamenti come strumenti di espressione
- le regole e il loro significato nella relazione
- le emozioni nelle situazioni di conflitto
I partecipanti potranno descrivere “momenti problematici” vissuti in prima persona, riflettere su quelli narrati da altri genitori o discutere di scenari ipotetici, al fine di individuare strategie preventive.
Questa modalità permetterà a tutti di esprimere le loro opinioni o difficoltà e di condividerle, trasformando le singole esperienze in una risorsa per l’intero gruppo.
Destinatari
Il percorso è rivolto al singolo genitore o alla coppia parentale disposta ad approfondire e a condividere le proprie fatiche nell’educare e crescere i figli pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti.
Metodologia
Lo strumento di lavoro è quello del piccolo gruppo (costituito da un massimo di 6 persone), dove sarà favorito il coinvolgimento attivo nei partecipanti. Gli incontri saranno co-condotti dalla dott.ssa Elena Gatto e dal dott. Alessandro Tichitoli.
Tempi e costi
Il percorso ioGenitore si articola in 6 appuntamenti a cadenza quindicinale.
Inizia lunedì 21 novembre 2016 dalle 19.00 alle 20.15 presso il centro Montevideo 19, che si trova a Milano, nell’omonima via.
Il costo è 30€ per ogni incontro. La partecipazione viene intesa per l’intero percorso.
Calendario incontri – dalle 19.00 alle 20.15
21 novembre 2016
05 dicembre 2016
19 dicembre 2016
09 gennaio 2017
23 gennaio 2017
06 febbraio 2017
Occorre indicare la propria adesione entro il 14.11.2016 contattando il numero 02 359 59 930 oppure 335 587 32 99